A seguito di numerose segnalazioni abbiamo proposto ricorsi al TAR contro gli esiti di due recenti concorsi:
– Concorso pubblico per esami a complessivi 766 posti per l’assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella terza area, fascia retributiva F1, presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli;
– Concorso pubblico per esami a complessivi 460 posti per l’assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella seconda area, fascia retributiva F3, presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli.
Molti ricorrenti hanno segnalato anomalie nel corso della procedura, con riferimento a questi aspetti:
-motivazione di esclusione dalle prove scritte;
-svolgimento delle prove;
-modifiche in corso di procedura degli argomenti delle prove scritte;
-domande erronee contenute nei test.
Abbiamo proposto alcuni ricorsi sulle procedure in questione.
Il Tar Lazio ha emesso alcune prime pronunce di accoglimento.
Entro il termine di 120 giorni dalla pubblicazione del giudizio di inidoneità è ancora possibile procedere con ricorso straordinario per chiedere l’annullamento della propria esclusione dal concorso e l’adozione delle opportune misure di tutela.
L’azione riguarda tutti i profili professionali del concorso, tranne quelli per cui risultano scaduti i termini.
Per i seguenti codici concorso i termini di ricorso sono scaduti, stante il decorso di 120 giorni dalla pubblicazione della graduatoria delle prove scritte, e non risulta possibile procedere con ricorso straordinario:
Concorso 766 posti
Profili per cui i termini risultano scaduti
CH
CH-BIO
ING/ARC
ADM/LEG
Concorso 460 posti
Profili per cui i termini risultano scaduti
ADM/ASM
ADM/GEO
ADM/MECC
ADM/PC
ADM/PI
ADM/PINF
ADM/RAG
Per maggiori approfondimenti potete contattarci in orari di ufficio:
0689522457
info@avvocatolamalfa.it
Aggiornamento: alla data del 28 aprile 2022 i termini del ricorso risultano scaduti.