Cosa si intende per ricorsi collettivi e per class action
Nella materia dei concorsi pubblici è possibile agire collettivamente, per far valere vizi procedurali del concorso o l’illegittimità delle regole del bando nei confronti di tutti i ricorrenti. Si può proporre quindi ricorso al TAR (Tribunale amministrativo regionale) competente.
Sempre davanti al TAR, è possibile esercitare una class action contro la Pubblica Amministrazione per chiedere, ad esempio, che venga ordinata la cessazione di un grave disservizio o che il livello delle prestazioni amministrative erogate sia reso pari agli standard previsti.
Davanti al Giudice Civile e del Lavoro, possono essere proposte cause collettive quando i soggetti coinvolti si ritrovano nella stessa situazione (tecnicamente, quando le domande dei soggetti che agiscono sono le stesse o dipendono dalla risoluzione delle stessa). Ad esempio, per far valere la retribuzione dovuta, i dipendenti della stesso datore di lavoro possono proporre insieme un’azione legale.
Per chiedere una valutazione su una possibile azione collettiva in materia di Diritto Civile, del Lavoro e Amministrativo vai a Sottoponi il tuo caso.